PO FEAMP ITALIA 2014-2020

Catch Up Fish Catch Up Fish
  • HOME
  • PROGETTO
    • Il programma PO FEAMP
    • La problematica
    • Il progetto
    • Le attività di progetto
  • TEAM
  • NEWS & EVENTI
  • # NETWORKING
  • PRODOTTI
    • Tecnici
    • Divulgativi
  • CONTATTI
  • HOME
  • PROGETTO
    • Il programma PO FEAMP
    • La problematica
    • Il progetto
    • Le attività di progetto
  • TEAM
  • NEWS & EVENTI
  • # NETWORKING
  • PRODOTTI
    • Tecnici
    • Divulgativi
  • CONTATTI
  • Home
  • News & Eventi
11 Mar

SPERIMENTAZIONE DI METODICHE DI GESTIONE E MANTENIMENTO IN VIVO DEL BY-CATCH NEL MANUALE DI BEST PRACTICES ORA ONLINE!

11 Marzo 2021
Nell’ambito della task 1.4 Prove di mantenimento in vivo del by-catch e conseguente rilascio è stato redatto e ora pubblicato nella sezione del sito Prodotti ...
condividi
0 Mi Piace
18 Feb

IL GRANCHIO BLU: DA PRODOTTO DI SCARTO DELLA PESCA AD ALIMENTO PREGIATO

18 Febbraio 2021
Due servizi dedicati al Granchio Blu, il primo di Rete Gargano e il secondo di Pesce a domicilio. In questi servizi si parla del Granchio ...
condividi
0 Mi Piace
15 Gen

NUOVI FILMATI SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE

15 Gennaio 2021
In questi giorni abbiamo implementato il canale YouTube del progetto con nuovi filmati riguardanti il famigerato Granchio Blu, specie aliena che infesta le acque della ...
condividi
0 Mi Piace
21 Dic

AUGURI DI BUONE FESTE DAL TEAM DI CATCH UP FISH

21 Dicembre 2020
condividi
0 Mi Piace
14 Dic

LE SCHEDE TASSONOMICHE DELLA COMUNITA’ ITTICA DELLA LAGUNA DI LESINA ORA DISPONIBILI

14 Dicembre 2020
Le schede tassonomiche incluse nel rapporto rappresentano un’analisi aggiornata della ricchezza in specie della comunità ittica della laguna di Lesina. Sono state sintetizzate in forma ...
condividi
1 Mi Piace
20 Nov

LE PRESENTAZIONI DEI WORKSHOPS DEL 18/11/2020 ORA ONLINE

20 Novembre 2020
Abbiamo il piacere di comunicarvi che sono ora disponibili le presentazioni dei due workshops tenutesi in modalità telematica il 18 novembre scorso. Cogliamo l’occasione per ...
condividi
1 Mi Piace
10 Nov

CATCH UP FISH: 2 WORKSHOPS PER DISCUTERE DI BYCATCH

10 Novembre 2020
Il 18 novembre dalle ore 10:00 alle ore 13:00 si terranno in modalità telematica 2 workshops che vedranno il coinvolgimento degli stakeholders del progetto Catch ...
condividi
0 Mi Piace
09 Set

COOPERAZIONE TRA PESCATORI E RICERCATORI NELLA FASE DI MONITORAGGIO DEL PESCATO

9 Settembre 2020
Durante i mesi della fase di pre-monitoraggio del pescato si sono tenuti incontri con i pescatori locali e i presidenti delle cooperative di pesca per ...
condividi
0 Mi Piace
05 Giu

QUEST’ANNO LA GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE CELEBRA LA BIODIVERSITÀ

5 Giugno 2020
Oggi 5 giugno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente 2020. Lo slogan di quest’anno è “Time for Nature” (“Tempo per la Natura“). Tema centrale della ...
condividi
0 Mi Piace
04 Mag

CRITICITA’ E SOLUZIONI PER LA PESCA ARTIGIANALE NELLA LAGUNA DI LESINA

4 Maggio 2020
In questo periodo, a causa della pandemia di COVID-19, il personale di tutti gli istituti del CNR svolge la propria attività in regime di smart ...
condividi
0 Mi Piace
123

COORDINAMENTO

Coordinatore: Dott.ssa Lucrezia Cilenti, Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine (CNR-IRBIM), Via Pola 4, 70010 Lesina (FG)

Responsabile Scientifico: Dott.ssa Antonietta Specchiulli, Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine (CNR-IRBIM), Via Pola 4, 70010 Lesina (FG)

PROGETTO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI

© ITLAB Srl
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.OkNoPrivacy policy
Revoca cookie